Oltre alle lezioni frontali, saranno svolte altre attività: conversazioni, racconti, animazioni, giochi, letture anche di genere umoristico, drammatizzazioni, etc., che offrono buone opportunità per acquisire competenze linguistiche e rendono il Corso più possibile vario e piacevole. Un considerevole patrimonio lessicale potrà essere scoperto e riutilizzato, attraverso l’audizione, la conversazione, l’associazione audiovisiva (immagine-parola-frase), l’apprendimento di modi di dire, di filastrocche, di poesie e di canzoni. L’insegnamento della grammatica non verrà abolito, bensì profondamente modificato.
Per maggiori informazioni scaricate la brochure in PDF