Mercoledì 28 aprile, si è svolta online la presentazione del libro “Cristiani nel Digitale” del prof. Edoardo Mattei, docente di teoria dei media digitali presso questo istituto.
Il libro, partendo dalla dimostrazione dell’ingresso in una nuova epoca storia, l’Era Digitale, ne analizza la cultura e gli impatti nell’ambiente sociale, economico ed ecclesiale. Il libro è idealmente diviso in due parti: la prima, costituita da primi quattro capitoli, costituisce la pars costruens in cui si definisce uno statuto della nuova “epoca digitale” e la cultura che la caratterizza. La seconda parte, otto capitoli, affrontano tematiche specifiche dal punto di vista della “cultura digitale”.
L’interessa suscitato dal libro Cristiani nel Digitale, usato come testo di riferimento per il corso sulla Cultura Digitale dell’ISSR Mater Ecclesiae, lo ha messo al centro di riflessioni in alcuni interventi a seminari e convegni.
Il libro può essere acquistato su Amazon o richiesto a publisher@i4ds.it
Hanno moderato:
- G. Marco Salvati op, Ordinario di Teologia presso la Pontificia Università San Tommaso, Roma
- Patrizia Morgante, Resp. Ufficio Comunicazione, Unione Internazionale delle Superiore Generali, Roma
Intervengono:
- Riccardo Lufrani op, docente di Teologia, LUMSA, Roma
- Massimiliano Zonza, Consiglio Scientifico del Centro di Ricerca in Etica Clinica dell’Università dell’Insubria
- Edoardo Mattei, docente di Teoria e Tecnica dei Media Digitali, ISSR Mater Ecclesiae, Roma